LA MIA GENERAZIONE: MUSICA, INCONTRI, IMMAGINI E DANCE FLOOR
IN UN VIAGGIO ATTRAVERSO GLI ANNI ‘90
Mole Vanvitelliana, Ancona
13/14/15/16 settembre 2018
Dal progetto sviluppato questo inverno dall’associazione Microsolco e dal Teatro Kismet Opera di Bari, il format “La Mia Generazione” si è evoluto in una forma più ampia, Ad Ancona sarà possibile incontrare tantissimi artisti che hanno reso speciale e unica la scena italiana indipendente degli anni ‘90. La Mia Generazione non è stato solo l’ultimo lavoro in studio del noto artista Mauro Ermanno Giovanardi, che ha voluto con il suo stile e gusto personale, rivisitare alcune tracce musicali indimenticabili degli anni ‘90 italiani. Questa produzione discografica si è trasformata in un talk show che ha mosso i suoi primi passi in quel di Bari per poi iniziare ora a girare l’Italia. Con la direzione artistica dello stesso Giovanardi, La Mia Generazione diventa un festival con incontri, djset, concerti, mostre fotografiche e tanti altri eventi assolutamente da non perdere.
Il Festival si svolgerà dal 13 al 16 settembre ad Ancona, in location suggestive ed uniche. Tantissimi gli artisti ed addetti ai lavori coinvolti. Alla conduzione dei talk show ci sarà sempre Carlo Chicco, neo responsabile della nascente Radio Kismet Opera – Popolare Network (RKO) con sede a Bari ed ideatore del format, che cercherà con i suoi ospiti di ripercorrere la fasi salienti di quel periodo, spiegare e raccontare una scena che ha sicuramente segnato la nostra storia musicale.
Ecco il programma completo:
Giovedì 13 settembre – La Mole
19:00 – Magazzino Tabacchi
“Guido Harari/Memo Box. Gli Sguardi Di Una Generazione” Inaugurazione della mostra fotografica di Guido Harari, con Dj Set di Umberto Palazzo (Santo Niente)
21:30 – Spazio Cinema
“Vedere la musica, ascoltare le immagini” Conversazione con Guido Harari, a cura di Luca Valtorta
Dalle 22.30 – Spazio Cinema
Hip Nic Cult Dj Set
Venerdì 14 settembre – La Mole
18:00 – Lazzabaretto Luca De Gennaro Dj Set
19:00 – Sala Boxe Omero “La Mia Generazione Si Racconta”
a cura di Carlo Chicco, con: Stefano Senardi (produttore discografico), Federico Guglielmi (giornalista, Il Mucchio Selvaggio), Umberto Palazzo (Santo Niente), Vittoria Burattini (Massimo Volume), Cristina Donà e Mauro Ermanno Giovanardi
21:45 – Corte
Venerdì di Venere – “Tre (set) di Tre”
con: Mara Redeghieri (Ustmamò), Ginevra Di Marco (CSI) e Cristina Donà
23:45 – Spazio Cinema
“A quasi mezzanotte un film”
Sonorizzazione della pellicola “La poesia della scienza” (filmati di Painlevè)
di e con Marlene Kuntz
01:00 – Corte
“God is my DJ“ Adrian SherwoodDj Set
Sabato 15 settembre – La Mole e Piazza del Plebiscito
18:00 – Lazzabaretto
Rachele Bastreghi (Baustelle) Dj Set – Sonorizzazione
19:00 – Sala Boxe Omero
“La Mia Generazione Si Racconta”
a cura di Carlo Chicco, con: Luca De Gennaro, Raiz (Almamegretta), Francesco Magnelli (CSI), Francesco Paolo Chielli (Yuppie Flu), Cristiano Marcelli (Santo Niente/Wolfango), Valerio Soave (discografico, Mescal) e Luca Valtorta (giornalista, XL Repubblica)
21:45 – Corte
“La Mia Generazione Tour”
Mauro Ermanno Giovanardi in concerto featuring Ginevra Di Marco (CSI), Raiz (Almamegretta), Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Edda (Ritmo Tribale), Eva Poles (Prozac+), Mara Redeghieri (Ustmamò) e Rachele Bastreghi (Baustelle)
23:45 – Spazio Cinema
“A Quasi a mezzanotte un film”
Sonorizzazione della pellicola “La signorina Else” di e con Marlene Kuntz
01:00 – Piazza del Plebiscito
“God is my DJ“
Almamegretta Dub Box featuring Daddy G (Massive Attack)
Domenica 16 settembre
17:30 – Canalone Spanditori
Market del vinile
a cura di Zamusica
17:30 – Canalone Spanditori e Sala Boxe
Hip Nic Visual Art Area a cura di Hip Nic in collaborazione con Annaclara Di Biase e Ner.To
“Guido Harari/Memo Box. Gli Sguardi Di Una Generazione”
Finissage mostra di Guido Harari