“Storie di Musica” torna da oggi alla Cittadella delle Arti di Modugno

Dopo la pausa estiva riprenderà ogni giovedì il talk show condotto da Carlo Chicco
Dopo la pausa estiva e dopo il successo dei primi appuntamenti, all’interno del laboratorio urbano Cittadella delle Arti di Modugno, riprendono da oggi e si terranno ogni giovedì gli incontri “Storie diMusica”.
Siamo partiti dagli anni ‘50, dal gospel per arrivare al rock’n’roll, poi è arrivato il beat e gli anni ’60, giocando con quello che accadeva in America, Inghilterra e ovviamente anche in Italia. Gli Anni 70 con l’hip hop, l’hard rock, il funk ed il punk e ovviamente la disco music! Cambiamenti sociali, politica, moda, tv, il tutto attraverso i video originali, alcuni dimenticati, aneddoti e senza tralasciare la storia dei personaggi che hanno reso ogni decade indimenticabile. Abbiamo cocluso gli Anni 80 nella puntata di giovedi 30 agosto, il prossimo 6 settembre inizieremo a parlare degli anni 90!

Gli anni 90 sono caratterizzati dalla nuove forme di elettronica, il british pop di derivazione beatlesiana in Inghilterra, il Grunge in America ed il dominio dell’Hip Hop. Sul mercato discografico arriva l’House music con tutte le sue derivazioni ed evoluzioni.  Acid House, Techno, Drum’n’Bass, Trip Hop…

La nuova ondata inglese si sviluppa intorno a due centri fondamentali, Londra ma soprattutto Manchester che diventerà luogo di culto per chi dal rock inizia il suo percorso di avvicinamento all’elettronica. In America Seattle viene identificato come punto di riferimento per i giovani artisti, sfornando band come Nirvana o Pearl Jam, gruppi che hanno segnato non solo questa epoca . Sono gli anni di Rave Party, della nascita dei  DJ produttori, i Chemical Beatz, dell’Hip Hop ma anche dell’R&B che hanno spopolato in tutte le classifiche. Blur, Oasis, Nirvana, Pearl Jam, Alice in Chains, Soundgarden, Radiohead, Chemical Brothers, Prodigy, Eminem, la lista è infinita!

Anche l’Italia sviluppa una sua scena, una decade fortunata ed importante, un periodo che potremmo quasi definire d’oro per le produzioni indipendenti. L’Italia ha una fucina di nuovi artisti, i suoni vanno in direzioni diverse ma sono tutti validi ed interessanti. La BlackOut, la Mescal il Consorzio sono poli di attrazione per tutti i giovani musicisti di questa decade. Subsonica, Bluvertigo, Scisma, Africa Unite, CSI, Ustmamò, Mau Mau, Afterhours…una decade così intensa ed irripetibile.

Promosso dall’associazione Microsolco in collaborazione con l’associazione Paideia, Storie di Musica accompagnerà il pubblico per tutto settembre per poi dedicarsi a serate tematiche e monografiche. L’edizione invernale in arrivo, riserverà cambiamenti e tante novità. Ci vediamo giovedi sera dalle ore 21:00 con Storie di Musica presso la Cittadella delle arti a Modugno: stay tuned!

Cittadella delle Arti, via Tagliamento, 53 Modugno (Bari). Ingresso libero.