Il Libro Possibile 2018
5 luglio 2018 – Centro storico di Polignano a Mare
Il giornalista musicale Carlo Chicco presenta l’esordio letterario dell’artista Ghemon
“Io Sono – diario anticonformista di tutte le volte che ho cambiato pelle”
Il rapper avellinese Ghemon, al secolo Gianluca Picariello, si racconta con disarmante sincerità: dagli esordi nella scena musicale rap italiana, alla ribalta nazionale con l’album ‘”ORCHIdee”, dalla partecipazione a Sanremo all’uscita del suo nuovo lavoro “Mezzanotte” fino ad “Io sono”, che in qualche modo può essere considerata una vera e propria biografia. Al termine dell’incontro, la presentazione in anteprima della nuova edizione di Meraviglioso Modugno – Premio città di Polignano a Mare”, con l’intervento del sindaco di Polignano a Mare, Domenico Vitto
Polignano a Mare torna ad animare il dibattito culturale nazionale nella seconda giornata del festival Il Libro Possibile, che per la sua XVII edizione vede come main sponsor il Gruppo Pirelli. E lo fa con presentazioni letterarie, lectio magistralis, dibattiti e proiezioni che vedono protagonisti i grandi nomi del panorama letterario, politico, giornalistico e dello spettacolo. Anche il 5 luglio sono cinque le piazze del centro storico del borgo barese che dalle 18 fanno da palcoscenico per gli incontri: piazza Aldo Moro, piazza dell’Orologio, piazza San Benedetto, Balconata Santa Candida e vico Porto Raguseo.
Tantissimi gli ospiti attesi per questa seconda giornata: Peter Gomez, Marco Tronchetti Provera, Ferruccio De Bortoli. Aldo Cazzullo (Corriere), Claudio Cerasa (Il Foglio), Barbara Lezzi, Pino Gesmundo Pippo Mezzapesa, Paolo Giordano, Diego de Silva Giuseppe Catozzella Gabriella Genisi Marco Ferrari, Federica De Paolis, Natale Cassano, Giuliana De Sio, Cristina Comencini, Tullio Solenghi, Domenico Vitto. Federico l’Olandese Volante, Maurizio Solieri, Zap Mangusta, Carmine Castor, Marco Bianchi, Laura Fiandra, Marina Pucello, Agostino Petroni, Roberto Lacarbonara e Giuseppe Teofilo, Francesco Manfredi, Marco Livrea, Vito Montanaro ed Elsa Schirone, Onofrio Pagone, Tony Di Corcia, Francesco Bovenzi, Paolo Colonna, Pino Corrias, Cosimo Luigi Russo, Vittorio Raeli, Greta Loiacono, Paolo Jorio, Emanuele Codacci-Pisanelli, Giustina Dibello, Bianca Tragni, Nicola De Matteo, Trifone Gargano, Susi Brescia, Adriana Ostuni, Roberta Ignazzi e Federica De Paolis, Iris Ferrari e ovviamente anche Ghemon.
Presentazione con Ghemon, ore 22,30 Vico Porto Raguseo Polignano – Ingresso gratuito