Sem&Stenn oggi live all’Istambul Caffè di Squinzano e sabato sera in concerto all’EREMo Club di Molfetta! Da non perdere assolutamente!!!

Un album di inediti che grida la rivincita di una proposta musicale originale del duo elettro pop Sem&Stènn coppia artistica e di fatto capace di dimostrare quanto lavoro e sostanza ci sia dietro lustrini e luci da Talent.

 

Fuori il 6 aprile per INRI, OFFBEAT è un lavoro che alterna sonorità da club ad ambientazioni rave-pop spaziando tra synth e cori da cattedrale, modulando le proprie ambizioni musicali per dar risalto a due collaborazioni d’eccezione: quella con il giudice e mentore Manuel Agnelli che per l’occasione torna a cantare in inglese e quella con il producer Populous, capace di ritagliare un sentore di Sud del Mondo ed Estate in una Tracklist che sa di dark wave.

SEM STENN

“OFFBEAT nasce dalla consapevolezza di essere tra quei pochi che amano le sfide, che non temono il giudizio, che matchano tra loro i colori primari, che considerano il divertimento un’emozione al pari delle altre. Offbeat diventa dunque un’attitudine, un modo di stare al mondo ascoltando se stessi e lasciandosi trascinare da quella parte selvaggia, disinibita, spregiudicata del nostro animo. OFFBEAT vuol dire anticonformista, non convenzionale, non comune, sincopato. E noi siamo ognuna di queste cose.”

 

Sem&Stènn si conoscono nel 2007, in un blog di musica, dove condividono passioni e desideri. Decidono di incontrarsi quattro anni dopo, nel 2011. L’anno seguente, la loro unione si trasforma in collaborazione artistica. Frequentano un corso di produzione di musica elettronica e cominciano a lavorare in diversi club milanesi, fino a che, nel 2015, scelgono di dedicarsi totalmente alle loro produzioni, contaminate dalle sonorità di artisti come Pet Shop Boys , Beastie Boys, Depeche Mode, Robyn, MGMT, Goldfrapp, Justice, Basement Jaxx e molti altri.

Nell’estate 2017 arriva X Factor, e i progetti indipendenti vengono congelati. Superano le varie fasi di selezione e vengono infine selezionati tra i 12 finalisti in gara, sotto l’ala di Manuel Agnelli.

Il percorso ad XFactor si sviluppa in piena sintonia con il proprio giudice, e mostra diversi aspetti della loro personalità artistica: dalle versioni electropop di Let’s Go To Bed dei Cure e The Dope Show di Marilyn Manson, fino ai remix di Electric Feel degli MGMT e di This Is Not A Love Song dei PIL.

Sem&Stènn divertono, disturbano, dividono, scuotono il pubblico, come si erano prefissati di fare, e si fanno portavoce dei diritti LGBT, contro qualsiasi stereotipo di gender.

Il 5 gennaio 2018 pubblicano The Fair, l’inedito dalle sonorità electropop/darkwave presentato alle audition di X Factor, un tributo al mondo dei club, che ne celebra gli eccessi. Subito dopo firmano per l’ etichetta INRI e si preparano alla pubblicazione del loro primo album OFFBEAT, anticipato dal singolo Baby Run in featuring con il loro mentore Manuel Agnelli.