Le due giornate di live presso lo Shakespeare di Casarano (Le) hanno visto molte band interessanti salire sul palco, ognuna con il proprio stile musicale. Ma si aggiudicano la finale, per avere sicuramente un’attitudine live alla Arezzo Wave, i Mistura Louca.

Si ringrazia lo Shakespeare per aver ospitato anche quest’anno le selezioni, Marco Scarpa e tutto lo staff, il fonico Francesco Fersini, Francesco Arcuti (Apres la Classe)…ma anche la signora vicina di casa!

Dal 2011 un gruppo di musicisti dalle più svariate influenze musicali decide di formare una band, accomunati da una sola grande passione: l’amore per la musica. Nascono cosi’ i MISTURA LOUCA un viaggio musicale tra colori e sonorità della Patchanka. La traduzione letterale del nome della band infatti, “Miscuglio Pazzo”, esprime al meglio la grande varietà di stili musicali proposti negli spettacoli, tra cui : Reggae, Punk, Ska e Gypsy Punk non tralasciando anche qualche sonorità popolare della grecìa salentina. Le esibizioni del gruppo si contraddistinguono fin da subito per una forte carica energetica e un Sound a 360° dove ogni concerto vuol essere una vera e propria Festa. Nei loro numerosissimi LIVE, la band, formata da otto elementi trasmette qualcosa di originale ed innovativo al pubblico, che via via diventa sempre più numeroso, collezionando consensi e critiche in lungo e in largo per la Puglia. Metti insieme un’incredibile grinta, tanto amore per le vibrazioni reggae e patchanka, moltiplica per otto ed agita al ritmo di punk-ska: ecco il mix che ha sancito il successo dei MISTURA LOUCA. Esplosivi e travolgenti fanno saltare ma anche riflettere ad ogni loro esibizione, durante la quale tenere fermi i piedi e le mani è davvero impossibile!


La band di giovani ragazzi, dopo essersi “fatta le ossa” suonando dal vivo un po’ ovunque (dai Pub alle feste in piazza e universitarie ai centri sociali), ha trovato una sua ben definita identità artistica, intraprendendo così un processo di personalizzazione, infatti, nel Luglio 2015 c’è stato il lancio del secondo inedito “L’Essenza” dopo “Move in Time” presentato nel 2014. Le presentazioni di entrambi gli inediti sono state seguite da entusiasmanti Live nelle più importanti location e feste salentine tra cui il Parco Gondar e diverse importanti Sagre come la “Festa della Municeddha” (2014). “L’Essenza” inoltre è stato presentato alla manifestazione “Aria di Friuli Venezia Giulia”, dove i Mistura Louca sono risultati VINCITORI DEL PROGETTO GIOVANI nell’ ambito dell’idea “Dall’EXPO ai Territori” avendo così la possibilità di esibirsi a San Daniele (FRIULI) insieme ai protagonisti del ricco programma culturale e musicale dell’evento: Bob Dylan, Caparezza, Vinicio Capossela e Lodovica Comello e altri ospiti internazionali.
I Mistura hanno un repertorio che include diversi altri artisti internazionali tra cui i Gogol bordello, Bob Marley fino ad arrivare a Stevie Wonder e i Sergent Garcia. Le cover non risultano mai scontate e colpisono gli arrangiamenti che mirano a fondere i gli stili e le sonorità dei sopracitati artisti.
Il 27 Giugno 2016 è uscito l’ultimo singolo “Cosa ti resta” , un ritorno energico con un ritmo incalzante ed un testo che incita a godere di ogni attimo della vita, a non dare mai per scontati i gesti semplici della quotidianità e a non lasciarsi affannare dalla frenetica vita odierna. Quindi “Cosa Ti Resta”?, tirare sempre fuori il meglio di te stesso, essere felice di quello che possiedi e grazie all’energia della muscia liberare ciò che hai dentro.
Un brano dal sound potente che è presente in tutti gli store digitali, su tutte le piattaforme di streaming e dal 27 GIUGNO è on-line il VideoClip Ufficiale girato durante il live della band alla Giornata dell’Arte 2016 al Parco Gondar. I MIstura Louca, quest’anno, sono stati selezionati per il “Progetto Giovani” del “Collisioni Festival” a Barolo.
Collisioni si è affermato negli anni come uno dei festival più importanti del Piemonte, frequentato da decine di migliaia di spettatori, è uno degli eventi culturali più attesi in Italia.
Vi citiamo solo alcuni degli artisti presenti quest’anno al festival: Luciano Ligabue, Francesco Guccini, Emma, Marco Mengoni, Francesco Renga, Elton John, Nek, Loredana Bertè, Niccolò Fabi, Ron, Negramaro, Mika, Roberto Vecchioni, Modà, Stato Sociale, Cristiano De Andrè, Africa Unite, Modena City Ramblers e tantissimi altri.