Musicraiser presenta “Accelerator”, una sorta di talent scout in campo indie, una nuova agenzia per tutte le band iscritte alla piattaforma di crowdfunding. Ne parliamo con Giovanni Gulino dei Marta sui Tubi che oltre a gestire la piattaforma ha ideato questo nuovo progetto.. Un servizio in cui i musicisti emergenti potranno fare un crowdfunding, non basato sui soldi bensì sui fan.
La piattaforma di crowdfunding musicale n#1 in Italia offre agli artisti un percorso in cui, man mano che ci si avvicinerà all’obbiettivo dei 200 fan, si potranno sbloccare 7 livelli promozionali: a partire da una maggior visibilità (più di 100k utenti) fino ad arrivare a promozioni con un vero ufficio stampa (gratuito), possibilità di suonare live ad eventi Musicraiser e infine (raggiunti i 200 raiser) vedere il proprio album distribuito nei negozi grazie alla partner con Believe.
Musicraiser, la nota piattaforma di crowdfunding musicale leader in Italia, con oltre 850 progetti musicali finanziati in 4 anni grazie ai 100.000 raiser iscritti, insieme a Believe, multinazionale indipendente, leader nella distribuzione e nel marketing digitale, uniscono le forze e presentano Musicraiser Accelerator, la rampa di lancio che manda in orbita la carriera musicale degli artisti più seguiti sulla piattaforma.
Come?
Giovanni Gulino, leader di Marta su Tubi e fondatore di MUSIC RAISER, sa bene cosa ci vuole per far crescere una band…
A parte il crowdfunding…. Perché se hai i soldi per fare il disco ma poi non succede nient’altro… Hai fatto una bella campagna di crowdfunding… Punto.
Quindi con Musicraiser Accelerator un gruppo avrà (oltre al crowdfunding)
– Visibilità
– nuovi fan
– Opportunità live
– Struttura professionale che supporta l’artista
– Strategia di comunicazione efficace
Tutte queste cose si tradurranno in: promozione web e social, grazie a una vetrina con più di 100mila raiser, opportunità live nei più grandi festival italiani, stampa e distribuzione del CD grazie al supporto di Believe per il progetto ACCELERATOR, e 3 mesi di ufficio stampa gratis.
Una nuova opportunità assolutamente meritocratica per lo sviluppo della carriera di un artista, in cui di fatto, ed è qui la grande rivoluzione di ACCELERATOR, ogni raiser, ogni persona appartenente alla community di MUSIC RAISER, diventa una sorta di A&R, e decide chi si potrà fare strada e chi no nella scena musicale italiana.
A chi? A tutti i musicisti che coinvolgeranno almeno 200 fan in una campagna di crowdfunding verrà offerto un contratto che comprende la distribuzione digitale e l’album CD nei negozi, più tre mesi di ufficio stampa (carta, web, radio e tv), mantenendo la libertà artistica e la proprietà del master.
Ma il traguardo dei 200 fan è solo lo step finale di un percorso di visibilità e promozione che premia gli artisti a partire dal coinvolgimento di 30 raiser.
MUSICRAISER è la piattaforma leader del crowdfunding musicale e direct to fan service in Italia, fondata nell’ottobre 2012 dal cantante dei Marta Sui Tubi, Giovanni Gulino, e dalla compagna dj e event planner Tania Varuni. In solo 4 anni ha raccolto e distribuito più di 3.5M di euro finanziando oltre 850 progetti musicali con una community di oltre 100.000 iscritti. La piattaforma si rivolge ad artisti, promoter, case discografiche e agenzie di booking e permette di finanziare album, eventi e progetti speciali attraverso gli strumenti del crowdfunding (per chi ha bisogno di fondi per realizzare un progetto) e del pre-order (per chi vuole creare campagne di vendita abbinando l’album o il ticket di un evento ad articoli esclusivi per i fan). Il team fornisce consulenza e, su richiesta, anche realizzazione e spedizione di merchandising a tiratura limitata. Ogni campagna viene spinta promozionalmente attraverso azioni di social-marketing mirato al fine di massimizzare i risultati di vendita e di visibilità. Hanno utilizzato i servizi di Musicraiser: BJÖRK, JOHN MALKOVICH, PHILIP GLASS, FRANCO BATTIATO, CALIBRO 35, MISTAMAN, EGREEN, DENTE, ZEN CIRCUS, MINISTRI, LEVANTE, Post-CSI, FEDERICO FIUMANI, LO STATO SOCIALE, ALESSIO BERTALLOT, GIANNI MAROCCOLO e tanti altri.