Il nuovo lavoro della giovane band pugliese FUKJO s’intitola “QUELLO CHE MI DO” e verrà pubblicato il 28 febbraio 2017. Con Giulio Ragno Favero (Il Teatro degli Orrori, One Dimensional Man, Off Muziek) in cabina di regia presso il Lignum Studio di Padova e il mastering affidato ad Andrea De Bernardi presso lo studio Eleven Mastering, “QUELLO CHE MI DO” narra il racconto degli ultimi tre anni di vita vissuta della band: cambi, fratture, rinascite.

Il risultato si traduce in cinque tracce fulminanti tra noise rock e intrecci psichedelici. Seppure in continuità con le sonorità del primo album “Wasabi” (2013), il nuovo l’EP raggiunge una maggiore consapevolezza e maturità, frutto degli ultimi anni di intensa ricerca. E’ importante sottolineare che ai fini della realizzazione di questo lavoro si è dimostrato fondamentale il contributo del Gran Shopping Music Festival di Molfetta e del contest per band emergenti organizzato da Associazione Ulisse, che ha visto i FUKJO aggiudicarsi il primo premio.

F u k j o è l’evoluzione sonora dall’animo innovativo, sperimentale ed eclettico che attinge linfa dalle radici nel noise di fine millennio. Un’idea nata dalle precedenti collaborazioni del trio Giuseppe Dagostino, Enzo Cannone e Giuseppe Perrone, tre giovani musicisti pugliesi. Al lavoro intrapreso, dal punto di vista compositivo, da parte di Dagostino (voci, chitarre) e Cannone (cori, basso, synth), cominciato nella primavera del 2011, si aggiunge la carica ritmica del batterista Perrone che dà al progetto le giuste peculiarità ritmiche. Le prime apparizioni della band avvengono nell’estate 2012, sul palco dell’Indigesto Art Festival. I seguenti live di spessore danno consapevolezza alla band, la quale decide di portare a termine gli arrangiamenti degli ultimi brani che avrebbero completato la tracklist del loro album di debutto “Wasabi”, pubblicato in collaborazione con Enter nel 2013. Il lavoro vanta l’apporto delle sonorità “estatiche” e “cosmiche” delle voci di Lisa Masia e Marina Cristofalo, ovvero Lilies On Mars, le due musiciste italiane di stanza a Londra, strette collaboratrici del maestro Franco Battiato. Al disco partecipa anche Pierpaolo Capovilla, leader de Il Teatro degli Orrori, che in apertura di un brano canta versi di Pasolini. Tra il 2013 e il 2014, condividono il palco con Paolo Benvegnù, Nastenka Aspetta un Altro, Lilies on Mars, We love you, Pierpaolo Capovilla, Emidio Clementi. Si esibiscono in diversi live club sparsi nelle principali città italiane (Milano, Napoli, Bari, Lecce, etc). Partecipano alle finali regionali di Italia Wave 2013 e per le selezioni regionali di MarteLive 2014. Nell’estate del 2014 Giuseppe Perrone lascia la band e viene sostituito da Paolo Battaglino (chitarre, violoncello, tastiere). La band nell’autunno 2016 entra in studio per produrre il secondo lavoro, con un nuovo innesto alla batteria: Gianluca Salvemini. Il risultato è l’EP “Quello che mi do” in uscita il 28 febbraio 2017.