Venerdì 9 marzo 2018 alle ore 21,30, ospite della Live Music promossa dal Joy’s Pub di Bari, in concerto sarà ALEX RICCI (chitarrista degli Après la Classe).
Ascolta l’intervista QUI
Quando non è in tour con la band salentina, Alex si fa accompagnare alla batteria dal giovane Valerio Pompei (Skinny Boy). E’ una lunga storia quella fra i due musicisti, rispettivamente chitarra/voce e batteria/basi elettroniche di questa band essenziale. Sul palco la semplicità di 2 elementi arricchita dall’elettronica e dai suoni campionati, che generano un “sound roots” ma più che mai attuale, mischiato ai rumori di questo tempo, alle vite che cambiano e tornano al punto di partenza, alle origini, alle radici appunto. Brani di Howlin Wolf, Otis Rushsi uniscono alle atmosfere più rarefatte dell’elettronica e i pezzi originali tratti dall’album “Gonna Rossa” di Alex Ricci (Auand Records e distribuito da Goodfellas.) si riducono ad arrangiamenti essenziali e potenti.
Biografia
Alessio Maria Melchiorre Riccialias Alex Ricci inizia a suonare la chitarra a 9 anni. Conosciuto fino al 2006 con lo pseudonimo di Alex Whatanna, è un apprezzato chitarrista blues. Nel 2004, presso il locale “Blue Inn Cafè” di Bologna, vince insieme al suo trio “The Big Fat Balls”, la finale per accedere al Pistoia Blues Festival 04. Nel 2006 suona al fianco del bassista Americano Dywane Thomas. Fra il 2006 e il 2007 Alex si trasferisce a Londra e si esibisce nei più importanti “blues clubs” della Capitale e frequenta ‘lo stilista’ della chitarra blues, Otis Grant.
Nel 2007 Alex viene contattato dagli “Après la Classe”, la band è in cerca del nuovo chitarrista, inizia così il primo tour italiano ed europeo con il gruppo Salentino. Nel 2008 Durante il concerto di Roma del 1° Maggio, Alex suona con gli “Après la Classe” davanti a più di 500.000 persone. Il 26 giugno 2008 a Treviso, Alex Ricci apre il concerto di Popa Chubby, in questa serata speciale Alex riceve il “Premio Lorenzo Vecchiato” come migliore artista Blues emergente dell’anno 2008, nello stesso periodo prosegue il “Luna Park on Tour” con gli “Après”.
Nel Novembre 2009, Alex Ricci registra le chitarre del disco degli “Après la Classe” intitolato “MAMMALITALIANI”. Tra il 2010 e 2011 vola per due volte in America, la buona riuscita del Tour e del Disco “MAMMALITALIANI” Porta “Gli Après”ad una fantastica esperienza oltreoceano, cinque concerti, due a New York, due a Los Angeles ed uno a Miami insieme ad altre band ed artisti come Caparezza, Elisa, Negrita e Subsonica. Nell’estate 2011 il “Mammalitaliani Tour” arriva fino al “Montreux Jazz Festival”. Gennaio 2013, Alex Ricci presenta il suo primo album da solista, dal titolo “Gonna Rossa”, undici tracce originali contaminate da Blues/Rock e Pop.
Nell’aprile 2014, Alex Ricci presenta IdeaSonica un sito specifico per le lezioni di chitarra online, nello stesso periodo registra le chitarre del nuovo lavoro discografico degli “Après la Classe” intitolato “Riuscire a volare”. Parte così a luglio “Riuscire a volare Tour”, che nel agosto 2015 approda allo “Sziget Festival” di Budapest. Sempre in agosto si aggiudica il 2° posto come miglior chitarrista della scena indipendente italiana 2015, pochi mesi dopo diventa il chitarrista ufficiale della “Super Band MEI”. Nel novembre 2015 presenta insieme a Valerio Pompei (Batteria) il nuovo progetto musicale “Alex Ricci & Skinny Boy” dal sound roots e potente, arricchito talvolta da loop e suoni campionati, un repertorio che parte dal blues classico e arriva fino ai brani dell’album “Gonna rossa”.
In questo momento Alex Ricci sta lavorando al suo secondo disco da solista e al nuovo disco degli Après la Classe.
Video
https://www.youtube.com/watch?v=yRV6oiBL3OI,
https://www.youtube.com/watch?v=IpFKAfC4CT0,
Start ore 21,30
Ingresso libero