Martedi 6 febbraio 2018 alle 10,30 ritorno a condurre  “Fuori Classe – sfida per il libri”, torneo di letteratura nazionale.  Martedi si terrà la “finale regionale”, si svolgerà come sempre alla Feltrinelli di Bari, sotto l’occhio attento del Direttore Giovanni Bello!

Prima Effe Feltrinelli per la scuola http://www.primaeffe.it 

“Fuori-Classe” è un quiz letterario, che prevede una serie di domande su un titolo a cui gli studenti sono chiamati a rispondere. Il libro diventa così un divertente terreno di sfida e gioco per giovani lettori. È inoltre un appassionante modo per avvicinarsi alla lettura e a classici contemporanei di lettura per le classi del triennio delle superiori, a partire da una selezione di titoli Feltrinelli.

In palio, una montagna di libri per le biblioteche delle scuole di provenienza e Gift Card per le classi vincitrici!

In finale il Liceo Scacchi di Bari ed il liceo Da Vinci di Molfetta. Si sfideranno sulle domande basate sul libro di Amos Oz “Scene dalla vita di un villaggio” (2009)

“Un uomo capita, quasi per caso, in un pittoresco villaggio d’Israele, Tel Ilan. Tutto sembra immerso in una quiete pastorale, ma in quell’armonia formicolano segreti, fenomeni inquietanti, tresche amorose, eventi di sangue. Tocca al visitatore cercare di svelare l’enigma o accettare i misteri. Come quello di Benni Avni, sindaco del villaggio, che un giorno riceve un biglietto dalla moglie con solo quattro parole: “Non preoccuparti per me”. Il marito la cerca in casa, in un rifugio antiaereo in rovina, in una sinagoga vuota, in una scuola… Non sapremo mai dov’è finita la moglie di Benni Avni. Né sapremo mai l’identità di quella donna, vestita da escursionista, che appare davanti all’agente immobiliare Yossi Sasson. O che cosa è successo al nipote della dottoressa Ghili Steiner, che doveva arrivare al villaggio con l’ultimo pullman ma non si è mai visto. O chi sia lo strambo Wolf Maftzir, che si infiltra nella vita e nella casa di Arieh Zelnik. Qualcosa di terribile è accaduto nel loro passato. Qualcosa non è stato preservato nelle loro memorie eppure esiste da qualche parte, nelle cantine, negli oggetti, rivissuto ancora e ancora attraverso il dimenticare, in attesa del momento della rivelazione.”

 Il liceo vincitore accedederà alla finalissima a Milano che si terrà il 4 maggio, tra le 12 classi uscite dai gironi cittadini si avranno  3 vincitori ex aequo.