Giovedì 1 Febbraio inauguriamo il secondo mese di questo freschissimo 2018 ospitando con immenso piacere una band pugliese che non è mai salita sul palco del Kambusa.
Stiamo parlando dei Leitmotiv, sono di Sava (Taranto) e hanno tantissimo da raccontarci.
ASCOLTA QUI L’INTERVISTA AI LEITMOTIV
LEITMOTIV
Premiati già dai primi anni di attività in diversi concorsi su scala nazionale (Festival Castel Dei Mondi, Aritmia Mediterranea, Premio Pavanello), dopo aver diviso il palco con nomi importanti della scena musicale italiana ottengono, nel 2007, la vittoria ad Arezzo Wave (ex Italia Wave). Sarà una tappa fondamentale per il percorso della band.
E’ del 2008 è l’esordio discografico dei Leitmotiv con l’album “L’Audace Bianco Sporca il Resto” (LaFabbrica/Cni) che si avvale della produzione artistica di Amerigo Verardi (già Baustelle e Virginiana Miller). Il disco sarà apprezzato per la sua complessità e carica innovativa. L’album è disco della settimana su Caterpillar(RadioRai2) e viene presentato con un tour di 100 date che registra numeri straordinari.
Nel 2009 l’album varca i confini nazionali con la partecipazione dei Leitmotiv alla Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo di Skopje ed al Monkey Week Festival di Siviglia in qualità di rappresentanti della musica italiana.
Nel 2010 esce “Psychobabele”(PelagoniaDischi/Trovarobato/ABS/Audioglobe), anche in questo caso prodotto da Amerigo Verardi e, ancora una volta, accolto molto bene dalla critica. Seguirà un lungo tour in cui spicca la tappa del Tirana ArèRock Festival. Il videoclip della titletrack è premiato come miglior opera al Salento FinibusTerrae Festival.
Nel 2011, con una line up rinnovata, i Leitmotiv partecipano come ospiti alla prima edizione del MEDIMEX a Bari.
Il 2012 è l’anno della pubblicazione di “A Tremulaterra”(Pelagonia/Believedig.): successo di critica e pubblico, copie esaurite, il tour supera le cento date. Il brano “Silent Night” viene incluso nella compilation Puglia Sounds allegata al numero di Novembre 2013 della rivista XL.
Il 16 Gennaio 2014 esce il loro quarto album “ I Vagabondi”.
Prodotto da La Fabbrica Etichetta Indipendente e distribuito da Audioglobe e Believe Digital, il disco, ancora una volta, segna una decisa evoluzione nel sound della band pugliese, attiva ormai da dieci anni e con alle spalle un percorso costellato di crescenti consensi.
Echi di punk wave, suggestioni elettrodub e trip-jungle si mescolano all’ approccio folk-rock e cantautoriale del gruppo. I testi, mai così importanti, vestono con naturalezza i diversi abiti sonori dei brani dell’album. Il risultato è un disco dai sorprendenti chiaroscuri e dai contenuti decisamente scomodi. Il tour annesso porta la band in giro per l’Italia con più di cento date e prestigiose apparizioni tra cui il Festival Carroponte
L’Estate 2017 segna una svolta ulteriore nella line up della band: alle chitarre e ai synth, campionatori e macchine elettroniche arriva Ciccio Barletta (Elektrojezus). La partecipazione al Festival Cinzella a Taranto rinnova l’entusiasmo nel gruppo, ritrovata vena compositiva e la volontà di portare in giro un concerto/spettacolo completamente rivoluzionato in suoni ed attitudine: tutto però in pieno stile Leitmotiv, eclettico, multicolore e pazzoide.
Con centinaia di live alle spalle ed una creatività al suo apice, i Leitmotiv sono ormai una realtà storica nel panorama musicale nazionale.
Start: 22.00
Ingresso gratuito
Kambusa Rock Bar (Monopoli) – ang. via S. Quasimodo, Via Luigi Cadorna, 1
Info: www.facebook.com/DirockatoMonopoli
Mail: dirockato@gmail.com
lucianodarienzo@gmail.com