Tre proposte musicali anche per questa settimana!

Inizio con il grande Caparezza (cerca l’articolo con la tracklist del disco e date del tour!)

Il nuovo album “Prisoner 709”, registrato tra Molfetta e Los Angeles con la collaborazione di Chris Lord-Alge, produttore di grandi artisti (Bruce Springsteen, Joe Cocker, Green Day) che ha già lavorato con Caparezza per la realizzazione di “Museica”, contiene sedici tracce composte interamente da Caparezza, con la partecipazione di John De Leo, Max Gazzè e DMC in quattro tracce del disco

 

Domani esce oltre al disco di Caparezza anche il nuovo singolo di Mauro Ermanno Giovanardi! Esce venerdì 15 settembre “Baby Dull”, la canzone dei Üstmamò che, nella nuova versione di Mauro Ermanno Giovanardi, vede la partecipazione di Rachele Bastreghi.

  “La Mia Generazione”,  in uscita il 22 settembre (in cd, vinile e negli store digitali) e anticipato da una serie di teaser sui suoi social che vedono la partecipazione di alcuni degli artisti coinvolti nell’album come i Casino Royal e Manuel Agnelli.

“La Mia Generazione” è il racconto degli anni 90 firmato da Giovanardi, un pegno d’amore con cui l’artista vuole celebrare una stagione musicale irripetibile, quando sia l’industria discografica che il pubblico recepì il messaggio che l’idea di un rock cantato finalmente italiano, originale, libero da imitazioni di omologhe esperienze straniere, non fosse più un’eresia ma una realtà.  In questo disco Giovanardi ripercorre, evitando qualunque accenno nostalgico a quei tempi e con l’aiuto di ottimi musicisti (tra cui Davide Rossi), alcuni brani storici di Afterhours, Marlene Kunz, Subsonica, Neffa, Casinò Royal e tanti altri, accompagnandosi anche ad alcuni protagonisti di quella stagione: Manuel Agnelli, Rachele Bastreghi, Emidio Clementi e Cristiano Godano e Samuel. Ognuno chiamato a interpretare un pezzo iconico della scena di quegli anni, in un gioco di specchi in cui nessun artista canta il proprio brano.

In attesa del nuovo video ci vediamo “Aspettando il sole” di Neffa, primo singolo, che  anticipa la pubblicazione del nuovo album di Mauro Ermanno Giovanardi! 

 

 

Ultimo video lo dedico ai grandi Foo Fighters!!

Dopo l’annuncio della nomination agli MTV Video Music Award per “Run” come migliore canzone Rock dell’anno, i Foo Fighters hanno deciso di presentare oggi in tutto il mondo un altro candidato al trono di inno rock del 2017: “The Sky Is A Neighborhood”, disponibile in digitale e in rotazione radiofonica. Descritto da Dave Grohl come “il pezzo più potente dal punto di vista del suono che abbiamo mai fatto”, “The Sky Is A Neighborhood” è l’asso nella manica che effettivamente completa il nono album dei Foo Fighters, “Concrete and Gold”, in uscita il 15 settembre The Roswell Records / RCA Records.

«Una notte ero semplicemente sdraiato a guadare le stelle», raccontato Grohl, «e ho iniziato a considerarle come dei luoghi abitati tanto quanto la terra, da lì l’idea che il cielo sia un vicino e che noi dobbiamo cercare di restare uniti nonostante tutto lo schifo che ci circonda per sopravvivere in questo universo ricco di vite parallele. Ma non avevo ancora la musica. Avevo solo il titolo. Così me ne andavo in giro ogni giorno cercando di canticchiarmi qualcosa in testa».

Alla fine la melodia della canzone è venuta in mente a Grohl senza bisogno di toccare una chitarra ed è stata accolta in modo naturale anche dal resto della band: Grohl con i suoi compagni Taylor Hawkins, Nate Mendel, Chris Shiflett, Pat Smear, Rami Jaffee l’hanno registrata nell’arco di un pomeriggio. «E quando l’abbiamo finita», prosegue Grohl, «ho pensato: ok abbiamo l’album. Questo è e questo andava fatto. Anche quando stavamo facendo il mixaggio ho realizzato davvero quello che avevamo fatto: un gigantesco album dei Foo Fighters ma con il senso per il jazz, la melodia e l’arrangiamento di Greg Kurstin, cosa che non avevamo mai fatto prima».