DURAN DURAN, LIAM GALLAGHER, THE LIBERTINES, JUSTICE, LONDON
GRAMMAR E MOLTI ALTRI: ECCO TUTTA LA PROGRAMMAZIONE ARTISTICA
DI HOME FESTIVAL
Home Festival, centinaia di band e migliaia di artisti per un’edizione che si preannuncia da leggenda. E gli annunci non sono ancora terminati.
L’ottava edizione di Home Festival svela la sua line up: calibro internazionale e partecipazione di centinaia di band e migliaia di artisti di fama mondiale come Duran Duran, Liam Gallagher, Justice e Steve Angello. Un’edizione senza precedenti che annovera HF tra i festival europei più attesi. Maveniamo alla programmazione artistica finora annunciata.
GIOVEDI 31 AGOSTO
Gli healiner del primo giorno saranno i Duran Duran. Simbolo per eccellenza della New Wave cheha dominato tutti gli Anni Ottanta, i Duran Duran vantano una carriera di oltre 30 anni spesi ad evolversi e a sperimentare durante i quali hanno venduto oltre cento milioni di dischi, piazzandopiù di venti pezzi nella Billboard Hot 100, la classifica americana dei singoli più venduti, e una trentina nella Top 40 del Regno Unito. Nel 2015 esce il quattordicesimo album Paper Gods a cui segue il tour mondiale, che fa solo due tappe in Europa, una delle quali è proprio l’Home Festival.
Protagonisti anche i berlinesi Moderat, il gruppo elettronico nato dalla collaborazione tra il musicista e producer Sasha Ring, noto come Apparat, e Modeselektor. Ancora un grande nome della musica internazionale tra gli headliner e questa volta è “di Casa”, l’italiano Sir Bob Cornelius Rifo, noto come The Bloody Beetroots. Il celebre artista mascherato dell’elettronica, all’anagrafe Simone Cogo, uno dei musicisti e produttori italiani più noti nel mondo. Seguono i Soulwax, laband belga dei fratelli David e Stephen Dewaele che tornano col nuovo album From Deewee. Ed ecco piombare l’irruente band inglese del tatuatissimo Frank Carter, l’adrenalina punk rock di Frank Carter & The Rattlesnakes che tornano in Italia per presentare il secondo album Modern Ruin. Direttamente dall’Essex inglese sferzate di garage punk con note di glamour indie dalla band The Horrors, che ha appena rilasciato il nuovo singolo Machine. Sul palco anche electro pop made in Italy con gli M+A il duo considerato dai più un progetto internazionale e il fiorentino Clap! Clap!, aka Cristiano Crisci, producer con un background da rapper, oltre che da musicista jazz. Cavalca quest’onda elettrizzante anche Lorenzo Nada, noto come Godblesscomputers che porta in tour il nuovo album Plush and Safe. Si aggiungono poi Pop X, gruppo musicale e collettivo artistico italiano di Davide Panizza in tournée nazionale con l’Open Bar Tour 2017, Demonology HiFi, il
10 progetto dei predicatori del groove Max Casacci (Massimiliano Casacci) e Ninja (Enrico Matta) col nuovissimo album Inner Vox, il rock british dai toni psichedelici dei Slydigs, e le frustate punk hardcore dei veneziani Slander, per planare sulle sonorità colombiane dal progetto musicale Istituto Italiano di Cumbia “All Stars”. Puro dream pop e kraut rock con Wora Wora Washington, la band con base a Venezia che l’anno scorso ha lanciato il terzo album Mirror. Si aggiunge il cantautore elettronico Davide Vettori, impegnato ora sul secondo disco. Sulla stessa frequenza anche I’m Not A Blonde, ossia Chiara “Oakland” Castello e Camilla Matley che esordiscono con l’album Introducing I’m Not A Blonde. A chiudere questo intenso primo giorno il pop rock de La Scimmia, progetto musicale nato nel trevigiano il cui album omonimo uscito nel 2015, è stato seguito dal primo singolo con video Fiori nuovi e l’alternative rock de Le Luci Del Nord.
VENERDI 1 SETTEMBRE
Sarà Liam Gallagher, artista di fama mondiale, a calcare il main stage venerdì 1 settembre. Il più piccolo dei fratelli di Manchester, ma anche il più ribelle che ha riscritto la storia del pop Anni Novanta. Dopo lo scioglimento della band eterna rivale dei Blur e due album pubblicati con i Beady Eye “Different gear, still spending” del 2011 e “BE” del 2013, Liam esordisce con il suo primo album da solista e ha dichiarato che tra un inedito e l’altro suonerà anche i grandi successi degli Oasis. Anche l’inconfondibile “french-touch” dei Justice all’HF17 che hanno scelto di esibirsi proprio sul palco trevigiano per la loro unica tappa italiana del tour mondiale di promozione di Woman, il terzo e attesissimo capitolo discografico. E si volo nella leggenda con The Wailers, il mitico gruppo capitanato da Bob Marley che ha scritto la storia e del reggae giamaicano, pronto a travolgere tutti i fan sparsi nel mondo portando live il famosissimo Legend. Sullo stesso palco, una star della musica italiana, Samuel che esordisce da solista con l’album Il Codice della bellezza. Ventata electro rock invece dai Planet Funk, il gruppo italiano noto nei primi anni novanta per il successo internazionale dell’album omonimo, che torna in scena con un nuovo album con Dan Black. Si aggiungono anche i Booka Shade, il duo di disc jockey e produttori tedeschi considerati i massimi esponenti dell’house minimal, e lo stesso giorno irrompe pure tutta la potenza drum and bass per mano di Andy C. il disc jockey e produttore discografico britannico tra i pionieri del drum and bass applicato alla musica elettronica. Stile rock fresco e deciso con i Circa Waves, la giovane band indie di Liverpool, ma c’è anche Victor Kwality, protagonista della scena underground italiana e voce della band drum’n’bass LNRipley che ha esordito da solista con l’album Koan,
mentre Raphael, una delle più interessanti voci della scena reggae presenta il suo secondo album Reggae Survival. Ad arricchire la line up ci sarà anche il rock’n roll con influenze stoner degli Universal Sex Arena e Gli Sportivi con tutta la loro energia rock’ n roll e blues con il recente album Different Creatures. Sulla stessa lunghezza d’onda è David Lion aka Lion D. con il suo Mandala.
A scatenare la folla con la sua consolle c’è il dj Christian Effe, resident all’Home Rock Bar di Treviso con lo show Party Hard, mentre a tutto sound Rocksteady e Ska con The Quentins, vincitori del contest “Ziget and Home Sound Fest”. Sale sul palco anche Crista, la cantante e autrice rock dall’Emilia Romagna impegnata con il suo CRISTA Tour. Ed infine energia rock’n roll italiana con gli Hope You’re Fine Blondie, la band trevigiana col primo disco ufficiale QUASI.
SABATO 2 SETTEMBRE
Si ballerà a pieno ritmo con le esclusive sonorità “swedish” di Steve Angello, il disc jockey e produttore discografico greco reso celebre grazie agli Swedish House Mafia, il gruppo formato assieme a Sebastian Ingrosso e Axwell, che dopo l’Ultra Music Festival di Miami e il Coachella ha scelto proprio il palco dell’HF per la sua unica data italiana, annunciando l’uscita del suo secondo album Almost Human. Ad incendiare poi il palco sopraggiunge la clamorosa coppia d’oro del rap: JAx & Fedez. Due anni fa sono passati da solisti sul main stage del HF e ora tornano con il loro nuovo progetto insieme. I due rapper dei record, che in questo periodo sono impegnati nel loro tour nei palazzetti “Fedez & J-Ax Tour 2017”, a gennaio hanno pubblicato l’album Comunisti col Rolex conquistando il disco di platino. Presenti anche i Thegiornalisti, il fenomeno del nuovo pop italiano in tour con l’album Completamente Sold Out. Sonorità di tutt’altro genere invece dall’headliner Chris Liebing, il re della techno che ha conquistato più volte il podio come migliore dj nazionale, remixer e produttore. Spazio all’elettro dance con il giovane disc jockey francese Kungs famoso grazie al singolo This Girl e vincitore del premio Grammys come “Miglior album dance dell’anno”; non poteva mancare la rivelazione dell’anno, gli Ofenbach, il duo parigino di musica elettronica nominato Best New Talent da Dj Mag in Francia. Sul fronte rap invece c’è Hoodie Allen, rapper americano indipendente con Happy Camper, il suo secondo album; lo segue Mudimbi, il rapper italo-congolese con Michel. Si prosegue a ritmo di trap con Sfera Ebbasta, il rapper italiano che col produttore Charlie Charles, è considerato uno dei pionieri della musica trap dello Stivale, mentre sacro verbo Hip Hop per lowlow, il giovane talento romano Giulio Elia Sabatello. Atmosfera indie pop dai genovesi Ex-Otago, la band formata nel 2002 con già cinque album più la nuova versione doppio cd del “Marassi – Deluxe”, anticipato dall’uscita dei singoli Gli occhi della Luna (feat. Jake La Furia) e Ci vuole molto coraggio (feat. Caparezza). Giunge pure Angemi, uno dei deejay italiani più in crescita del panorama EDM, chiamato a suonare l’anno scorso al Tomorrowland e grande attesa per la rivelazione britannica Jasmine Thompson, nota al pubblico mondiale grazie alle cover di artisti famosi e per aver conquistato il disco di platino col singolo Adore. Sempre alla consolle troviamo Lele Sacchi, il noto disc jockey, produttore
discografico e conduttore radiofonico milanese, Danko, dj e producer napoletano classe 1989 della scena techno-experimental, Ondate punk rock invece dagli Astroid Boys, band inglese da Cardiff attiva dal 2012, noti per il singolo Dusted (2016) e You Me At Six, la band inglese che ha suonato anche all’Isle of Wight festival. E ancora, Birthh, una delle più interessanti voci della musica al femminile, il puro sound “Tropical Bass” degli Ackeejuice Rockers, duo di dj e produttori veneziani scoperti da Kanye West, potenza metal con gli Elyne per concludere con Christaux, una delle due anime degli Iori’s Eyes e chiude la giornata di sabato il trio The Minis, ovvero Julian, Zak e Luca, tre piccoli rocker dell’età media di tredici anni guidati da Alex Loggia, chitarrista della storica band torinese degli Statuto.
DOMENICA 3 SETTEMBRE
Ad infuocare il palco HF17 arrivano The Libertines, la band simbolo dell’indie rock inglese dal 1997 capitanata dal cantante e chitarrista Pete Doherty, che dopo diversi progetti paralleli, a settembre del 2015 arriva il terzo disco Anthems for Doomed Youth, che porteranno live all’Home. Con loro arriva un altro gruppo anglosassone, i London Grammar, il trio trip hop da Nottingham col secondo album Truth Is a Beautiful Thing, appena uscito e già al vertice della classifica britannica degli album. Ma non è tutto. Domenica è una giornata intensa e piena di sorprese, una delle quali porta il nome di The Charlatans, la famosa band alternative rock inglese che dal 1989 ad oggi si ibra tra rock psichedelia ed elettronica, a maggio di quest’anno è uscito il loro tredicesimo album
Different Days, con la collaborazione di altri artisti d’eccezione. Spazio poi al cantautorato italiano di prestigio a Home Festival con l’originale artista romano Alessandro Mannarino che tesse storie tra sogno e realtà con puro cuore nazional popolare. Fresco di pubblicazione il suo quarto album Apriti cielo, anticipato dall’omonimo singolo e da Arca di Noè che lo impegnerà all’ Apriti Cielo Tour Estate 17, con tappa ad HF. Tra le novità dell’anno anche la nuova coppia del rap italiano,
Marracash & Guè Pequeno con l’album Santeria, già premiato disco di platino che fotografa il momento più alto delle loro carriere artistiche. Il tour dell’album è pronto ad incendiare i palchi dei maggior festival europei, e non poteva mancare l’Home Festival. Ad impreziosire la scena rap arriva inoltre Ghali, il talentuoso rapper italiano di origini tunisine che incassa un successo dopo l’altro, il suo singolo Ninna nanna è triplo disco di platino e quest’anno conquista il disco d’oro col singolo Pizza kebab. Molto atteso anche lo show degli Afterhours, gruppo rock italiano formatosi a Milano nella seconda metà degli anni Ottanta, portabandiera dell’indie rock italiano grazie a album-capolavoro che travalicano il tempo. Un altro talentuoso cantautore impreziosisce la line up, Vasco Brondi, alias Le luci della centrale elettrica con Terra, prodotto insieme a Federico
Dragogna de I Ministri. Ad impreziosire la giornata di domenica c’è anche Levante, la cantautrice siciliana che disegna i nuovi confini del pop e che porta live il suo terzo capitolo discografico Nel caos di stanze stupefacenti, a cui segue la tournée “Nel caos tour 2017”. A far ballare il pubblico di Hf è chiamata un’altra celebre coppia inossidabile della musica, Fabrizio Nikki Lavoro e Dj Aladyn di Tropical Pizza con un dj set scatenato. Sonorità reggae invece con il gruppo di orgine salentina Boomdabash, nato dall’unione del deejay Blazon, dei due cantanti Biggie Bash, Payà e dal beatmaker abruzzese Mr. Ketra. Intense emozioni folk con Wrongonyou, il giovane artista romano Marco Zitelli con alle spalle oltre 100 concerti; a tutto ritmo Hip Hop e Trap con One Two One
Two, la storica trasmissione degli anni Novanta di Radio Deejay con i dj Fabio B – Val S – Michele Wad & Grido, si aggiunge anche Simon Henner, alias French 79, il nuovo volto della scena elettronica francese, mentre dalla Spagna giunge Txarango, la band scelta all’interno del progetto olandese European Talent Exchange Programme di cui Home Festival fa parte come organizzazione. Alla consolle sopraggiunge anche Louder, il duo di dj EDM bassanesi e Andrea Martini, dj e produttore Hip Hop e R’n’B music. Infine, dalla Romagna Sunday Morning la band con Neil Young nel cuore e l’esordio de I Maghi di Ozzy, la giovane rock band toscana.