Cristina Donà live giovedi 29 all’Eremo Club di Molfetta

Unica data pugliese per il tour “Tregua 1997-2017 Stelle buone”, nel quale la cantautrice di Rho per una estate volge lo sguardo all’indietro, ai suoi esordi  nella nuova scena milanese di fine ‘900, all’uscita del suo primo album Tregua, nel 1997, prodotto da Manuel Agnelli: ““Voglio festeggiare l’affetto che il pubblico mi ha riservato a partire dal mio primo album – ha spiegato la rocker  – l’accoglienza che ebbe subito, appena uscito; l’influenza che Tregua e la mia musica hanno avuto su molti artisti delle nuove generazioni”.

Venti anni fa, infatti, Cristina Donà emerse dal trasversale e ricco mondo della nuova musica milanese dei primi anni ‘90 portandosi nella voce una visione senza confini, solo orizzonti. Prima da sola, chitarra e voce, poi con altri artisti e quindi con Manuel Agnelli in casa a registrare provini: è così che arrivò “Tregua”, da lui magistralmente prodotto, che deflagrò nella scena musicale di quel periodo come una novità assoluta.  Un esordio sorprendente destinato a diventare un punto di riferimento, e non solo al femminile, per il rock di matrice mediterranea, che fece sobbalzare pubblico, critica, colleghi, ottenendo i più prestigiosi riconoscimenti esistenti in Italia.

Otto album, centinaia di concerti in Italia e in Europa, sono il lascito di Cristina Donà alla musica in tante diverse versioni di se stessa, trasformista nella continuità: raramente si può applicare a un’artista questa idea come con lei, anche grazie alle indimenticabili performance dal vivo. E’ così che Cristina ha dato vita ad un lungo e felice percorso artistico di cantautrice, che la distingue nel panorama musicale contemporaneo.

Il repertorio del live legato a “Tregua” sarà completato dai brani simbolo della sua carriera ma, altro motivo d’interesse, da alcune cover di grandi artisti italiani e internazionali. E naturalmente sul palco ci saranno parte dei musicisti che accompagnarono Cristina in quel periodo, come Cristiano Calcagnile alla batteria (al quale sono affidati anche gli arrangiamenti di questo live) e Lorenzo Corti alla chitarra, coadiuvati da Danilo Gallo al basso e Gabriele Mitelli alla tromba.

 

 

cristina donà

Cristina Donà è una delle voci più originali della scena musicale italiana, che ha contribuito a definire una nuova stagione del rock di matrice mediterranea. Una delle poche artiste italiane capaci di “rivaleggiare” con le grandi colleghe che all’estero hanno reinventato il modello di interprete e autrice. Nel 2016, l’artista ha ricevuto il premio Fabrizio De Andrè per la “reinterpretazione dell’opera di Fabrizio” e il premio Bindi alla carriera ed è stata tra i protagonisti dello spettacolo “Amore Che Vieni, Amore Che Vai – Fabrizio De Andrè, le Donne e altre storie”.

Questo slideshow richiede JavaScript.