Eravamo tutti in trepidante attesa ma alla fine la notizia è arrivata: Puglia Sounds riprende le attività. Ritorna il Medimex, in una “special edition”  dall’8 all’11 giugno a Bari. Abbandonando la Fiera del Levante per invadere la città e il resto della regione. Il Teatro pubblico pugliese rilancia la nota “fiera musicale” con la direzione del neo eletto Cesare Veronico, nuovo coordinatore di Puglia Sounds, subentrato ad Antonio Princigalli. Ecco i primi nomi dei protagonisti di questa nuova edizione del Medimex; Iggy Pop, icona rock indiscutibile, che si esibirà live il 10 giugno a Parco Perotti con ingresso libero, poi ci sarà anche Salmo, in rappresentanza delle produzioni made in Italy (il 9 giugno) ed infine la grande Solange, sorella di Beyoncé e promessa del soul e del r’n’b, esattamente l’11 giugno al Teatro Petruzzelli! (unico evento a pagamento).

Un altra novità sono gli Slowdive, freschi di nuovo album dopo 22 anni che di sicuro renderanno felice “il mondo indie pugliese”! Il Medimex avrà anche una mostra, che lega Iggy Pop, a quarant’anni degli album The idiot e Lust for life, con  David Bowie! La mostra sarà allestita presso il castello svevo ci saranno per la prima volta in Italia le 20 fotografie di Masayoshi Sukita, foto che raccontano l’incontro fra i due geni rock avvenuto in Giappone nel 1977.  Non mancheranno le proposte locali invitate, da bando ufficiale, a proporre produzioni inedite e salire sul palco insieme con artisti internazionali! Non mancheranno i Panel, i workshop ed altre attività parallele rese possibili anche per la collaborazione con Puglia Promozione e Apulia Film Commission (con proiezioni di film a parco 2 Giugno in omaggio a David Bowie, Iggy Pop e Lou Reed).

Medimex diventa International festival & music conference, proporrà incontri e dibattiti di stampo professionale, confronti fra artisti ed etichette, direttori di festival e stakeholder internazionali, verrà creata una scuola di mestieri con docenti che terranno lezioni per i più giovani; un Songwriting camp Medimex 2017, in cui i giovani musicisti pugliesi potranno lavorare con autori e produttori della scena italiana. I giovani sono al centro del nuovo Medimex che si propone di creare “realtà” produttive stabili, progetti culturali finanziati non solo presenti durante il festival, che possano essere di arricchimento per la Regione tutta (attività a impatto zero per valorizzare beni culturali e paesaggistici pugliesi) e per i nostri artisti a cui è affidato il futuro musicale pugliese.

medimex.jpg

(foto della conferenza stampa di presentazione delle attività 2017 di Puglia Sounds, programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale, e alcune anticipazioni su Medimex 2017 special edition. Sono intervenuti: Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, Loredana Capone, Assessore Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali Regione Puglia, Carmelo Grassi, Presidente Teatro Pubblico Pugliese e Cesare Veronico, Coordinatore Puglia Sounds)