“DIALOGANDO CON SIAE” FA TAPPA A BARI
Una giornata di dialogo e di confronto con SIAE sul nuovo corso della Società, i servizi digitali, la semplificazione dei processi e delle tariffe, le battaglie per la tutela degli associati, le iniziative per gli autori emergenti e la promozione della musica live.
Questo e molto altro in programma domenica 9 aprile a Bari, nell’ambito della terza tappa di “Dialogando con SIAE” – powered by Musicraft – che si terrà a partire dalle ore 11:00 presso il Centro Polifunzionale Studenti dell’Università di Bari (Ex Palazzo delle Poste), in Piazza Cesare Battisti 1.
Musicisti, autori, artisti e operatori del settore musicale avranno l’opportunità di conoscere da vicino la nuova Società Italiana Autori ed Editori, fare domande, avanzare proposte e dialogare direttamente con il presidente Filippo Sugar, il direttore generale Gaetano Blandini, il direttore della sezione musica Matteo Fedeli, il direttore della divisione licenze e servizi centrali Sergio Maria Fasano, il direttore della rete territoriale Pietro Ietto e il direttore information technology Ivan Vigolo.
A dare il via all’incontro, un workshop di Andrea Marco Ricci, Presidente di Note Legali, sul diritto d’autore e il ruolo strategico, la struttura e il funzionamento delle società di collecting come SIAE.
MusiCraft è la giovane impresa culturale e creativa nata a Milano per sostenere la crescita professionale di artisti e operatori della musica.
L’evento è gratuito. Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link:
Per ulteriori info visitare la pagina Facebook di MusiCraft all’indirizzo www.facebook.com/MusiCraftIT o scrivere a info@musicraft.it