Si è svolta sabato 1 aprile la finale provinciale per Arezzo Wave a Taranto (vedi articolo) La giuria, alla fine delle performance ha decretato vincitore Marco Schnabl!
Schnabl Marco – voce e chitarra
Mauro Corvaglia – chitarra
Vito Rizzi – tastiera
Ivano Corvaglia – basso
Marcello De Felice – batteria
Inizia a suonare prestissimo ed a 17 anni e’ chitarrista di una delle migliori band della sua citta’ natale (Taranto), gli allora Velvet. Nel 1994 co-fonda i Mother of Pearl con cui, dopo aver suonato tra Italia e Germania fino al 1996, firma un publishing contract con le “Edizioni La Bionda” che portera’ la band a registrare il primo materiale al “Logic Studio” di Milano. Nel novembre del 1997 si trasferisce con la band a Londra, con la quale rimarra’ come chitarrista, compositore e produttore fino al 2004, suonando in centinaia di concerti nel Regno Unito, Irlanda, Italia e Stati Uniti e registrando due album. Nel frattempo a Londra lavora inizialmente come assistente di produzione per MTV (nel 1998) e poi studia ingegneria del suono (conseguendo un RSA Diploma) che insegnera’ ininterrottamente fino al 2009 prima presso l’Islington Music Workshop e poi presso l’Alchemea Premiere School of Sound. Dal 2001 fino ad oggi si dedica all’ingegneria del suono (oltre alla costante attività’ live) e alle produzioni, lavorando in alcuni degli studi piu’ grandi della capitale come gli Sphere Studios (ora trasferiti a Los Angeles) ed i Metropolis Studios, continuando la sua attivita’ di chitarrista prevalentemente in studio. Al suo attivo ci sono collaborazioni con il compositore Guy Farley, il produttore Nick Tauber (Marillion, Ten Years After), il mitico produttore Chris Kimsey (Rolling Stones, Peter Tosh, Peter Frampton, Marillion, Killing Joke e tanti altri), i Duran Duran, e una lunga serie di artisti indipendenti, culminante con Tallulah Rendall (Universal Distribution) di cui nel 2009 ha mixato e masterizzato il disco di debutto. Si trasferisce in Italia nel 2010 dopo tredici intensissimi anni di attivita’ musicale in giro per il mondo e per motivi personali fa una lunga pausa dall’industria musicale. Nel 2014 inizia a scrivere canzoni e filma poi un concerto a porte chiuse presso il teatro Tata’ di Taranto il 27 Agosto 2015. Nell’agosto 2016 pubblica, dopo un crowdfunding di successo, il suo album di debutto come cantautore/chitarrista. Le sonorita’ della sua musica richiamano il rock inglese, contaminato da soul, blues ed un pizzico di psichedelia e da un forte impatto emozionale dell’artista, che e’ anche il compositore di tutti i brani. I testi sono tutti in lingua britannica.