Controfestival

Il CONTROFESTIVAL è un programma radiofonico nato in collaborazione con l’emittente Controradio Bari. Una kermesse musicale no-stop con band dal vivo, creata per valorizzare i nuovi talenti pugliesi.

Il Controfestival è nato nel 2002! Una maratona musicale in diretta radio, dove speaker ed ospiti si alterneranno nella conduzione. Ogni gruppo partecipante ha a disposizione 20 minuti per esibirsi, con interviste ad ogni cambio palco. Non ci sono preclusioni per genere musicale ed il live è aperto a tutte le band pugliesi.

E’ un momento di incontro per capire come si sia evoluta o involuta la scena artistica pugliese e quali siano le novità. Etichette discografiche, addetti ai lavori, giornalisti, artisti di vario genere (pittori, video maker, fotografi etc) e volti noti dello spettacolo sono tutti coinvolti su un piano non solo musicale. Tutto ciò per creare un luogo dove le varie forme d’arte si incontrano e si mescolano, dove gli artisti scambiano informazioni e si confrontano con realtà più grandi o con temi fondamentali per il loro percorso artistico.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Controfestival è una produzione dell’Associazione Culturale ControRitmi, di cui Carlo Chicco è presidente, e si occupa della valorizzazione e promozione di musicisti ed artisti della regione Puglia, all’interno ma soprattutto all’esterno della stessa regione, attraverso l’organizzazione di spettacoli e produzioni musicali di altissimo livello e qualità professionale.

Tra gli artisti invitati:
Caparezza, Apres la Classe, Folkabbestia, Negramaro, Radiodervish, Bugo, Rais, Rezophonic, Alessio Bertallot, Luca Degennaro MTV, Nidi D’Arac, Afterhours, Andy Bluvertigo, Bugo, Chiaroscuro, Officina Zoè, Ziringaglia, Bludinvidia, Pseudofonia, Chop Chop Band, Vegetable G, Via del Blues, Club Soul City, Skarraphon-x, Drops, Spirito Nascosto, Studio Davoli, Sunnicolaconnection, Lady B., Il Genio, Il Guaio, Erica Mou, Carolina Bubbico, Il Sogno, Io Ho Sempre Voglia, Molla, ecc.